L'italiano facile
di
Alessio Pisci
  • HOME
  • Dizionari
  • Quiz
  • Pratica ed esercizi
  • Mass media
  • Grammatica
    • Articolo Determinativo
    • Articolo Indeterminativo
    • Condizionale Semplice
    • Congiuntivo presente
    • Futuro semplice
    • Imperfetto (Indicativo)
    • Passato Prossimo (Indicativo)
    • Passato Remoto (Indicativo)
    • Quello/Bello
    • Discorso Indiretto (APPUNTI)
  • Esercizi di grammatica
    • Articoli
    • Condizionale
    • Costruzione passiva
    • Congiuntivo
    • Dimostrativi
    • Imperativo
    • Indicativo - Futuro
    • Indicativo - Passato
    • Indicativo - Presente
    • Pronomi
    • Quello/Bello >
      • Quello/Bello (1)
      • Quello/Bello (2)
    • Verbi Riflessivi
  • Esercizi per livello
    • Italiano A1.2
    • Italiano A1.3
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Blog
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Blog
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Blog
  • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
  • H01 - Blog (Italiano 1)
  • H02 - Blog (Italiano 1)
  • J01 - Blog (Italiano 1)
  • Italiano Curriculare 2 - Informazioni Generali
  • J01 - Blog (Italiano 2)
  • Altre Lingue
  • Archivio
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Informazioni Generali
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Blog
    • Italiano A2.2 - Home
    • Italiano A2.2 - Blog
    • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
    • Italiano A1.2 (da Lunedì a Venerdì) - Blog

Recupero penalità.

5/3/2012

6 Comments

 

RECUPERO PENALITÀ

Chi volesse recuperare delle penalità può farlo pubblicando online una o più composizioni seguendo le istruzioni qui sotto (una composizione per ogni penalità, sino a un massimo di quattro). La/e composizione/i devono essere pubblicate nella sezione "comments" (cliccare su "comments", scrivere il testo nell'apposito riquadro, poi premere "submit"; non dimenticare di includere nome e cognome). Il commento deve essere messo online entro le ore 14.00 di venerdì 23 marzo 2012.
Picture

IMPORTANTE!!!

Per ogni composizione che si pubblica dovrà essere indicato il titolo (COMPOSIZIONE 1, 2, 3 o 4).

COMPOSIZIONE 1
"Il mio negozio preferito"

Composizione (30 parole). Parla del tuo negozio preferito. Includi le seguenti informazioni:
  1. Come si chiama.
  2. Dove si trova.
  3. Breve descrizione.
  4. Che prodotti vende.

COMPOSIZIONE 2
"Il mio ristorante preferito"

Composizione (30 parole). Parla del tuo ristorante preferito. Includi le seguenti informazioni:
  1. Breve descrizione del ristorante.
  2. Cosa ordini da mangiare.
  3. Cosa ordini da bere.
  4. Perché ti piace.

COMPOSIZIONE 3
"Le mie vacanze"

Composizione (30 parole). Parla delle cose che fai normalmente quando sei in vacanza. Includi le seguenti informazioni:
  1. Dove vai di solito.
  2. Breve descrizione del posto.
  3. Perché ti piace?

COMPOSIZIONE 4
"Il mio tempo libero"

Composizione (30 parole). Parla delle cose che fai nel tempo libero. Includi le seguenti informazioni:
  1. Attività che svolgi nel tempo libero.
  2. Quando?
  3. Dove?
6 Comments

    H01
    (Italiano Curriculare 1)
    BLOG
    di
    Alessio Pisci

    Usate questo blog per controllare i compiti da fare a casa, le notizie relative al corso, e per interagire con l'insegnante e i vostri compagni.
    Di tanto in tanto verranno pubblicati dei testi o dei video che dovrete commentare.

    ORARIO

    (AULA 312)
    • Lunedì: 14:00-15:00.
    • Martedì: 14:00-16:00.
    • Giovedì: 14:00-16:00.



    Visite Blog


    Visite Totali de Sito


    Archives

    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011

    Categories

    Tutto
    Compiti
    Esercizi Online
    Notizie
    Penalità
    Quiz
    Video

    RSS Feed


Powered by Create your own unique website with customizable templates.