- Avendano, Camilo: Il nonno da bar.
- Campo, Kelly: L'insegna.
- D'Antone, Valeria: Il tecnico
- Parada, Marcela: Attrazioni.
- Rugeles, Willmar: Conosco un posticino.
- Vargas, Adolfo: Il cinno.
Espresso 3, pagine 168-175, esercizi N° 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 & 13.
Elenco presentazioni dei racconti di Bar Mario di Stefano Benni:
0 Comments
Espresso 3, pagine 160-167, esercizi N° 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 & 13.
Espresso 3, pagine 76-77, esercizio N° 8.
Espresso 3, pagine 152-159, esercizi N° 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 & 12.
QUIZCOMPOSIZIONELeggete l'articolo "Bufale sull'e-book", tratto da "Il fatto quotidiano" (cliccate sul link blu), e scrivete la vostra opinione sul libro digitale. Pubblicate le risposte nella sezione "comments" (cliccate su "comments", scrivete la risposta nell'apposito riquadro, poi premete "submit"; non dimenticate di includere nome e cognome). Il commento deve essere messo online entro le ore 18.00 di lunedì 14 febbraio 2010. Commentate quanto scritto dai vostri compagni, dicendo se siete d'accordo oppure no, e specificate le ragioni. Includete i seguenti punti (50 parole):
COMPITIRispondere alle seguenti domande relative alla "Introduzione storica" di Bar Sport:
Scrivere la trama di Anime Prigioniere (Dylan Dog N° 292) e mettere i personaggi in ordine di importanza nel file "Dylan Dog - Anime Prigioniere - Progetto", condiviso in Google Cloud.
Le pagine sono così ripartite:
Espresso 3, pagine 144-151, esercizi N° 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 & 13.
Espresso 3, pagina 55, esercizio N° 4; pagine 56-57, esercizio N° 6.
Cliccare sul seguente link e compilare il modulo con le informazioni richieste:
MODULO DATI PERSONALI Espresso 3, pagine 136-143, esercizi N° 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 & 11.
Rispondere alle seguenti domande relative alla lettura Il giorno dei due soli:
Espresso 3, pagina 48, esercizio N° 8.
|