L'italiano facile
di
Alessio Pisci
  • HOME
  • Dizionari
  • Quiz
  • Pratica ed esercizi
  • Mass media
  • Grammatica
    • Articolo Determinativo
    • Articolo Indeterminativo
    • Condizionale Semplice
    • Congiuntivo presente
    • Futuro semplice
    • Imperfetto (Indicativo)
    • Passato Prossimo (Indicativo)
    • Passato Remoto (Indicativo)
    • Quello/Bello
    • Discorso Indiretto (APPUNTI)
  • Esercizi di grammatica
    • Articoli
    • Condizionale
    • Costruzione passiva
    • Congiuntivo
    • Dimostrativi
    • Imperativo
    • Indicativo - Futuro
    • Indicativo - Passato
    • Indicativo - Presente
    • Pronomi
    • Quello/Bello >
      • Quello/Bello (1)
      • Quello/Bello (2)
    • Verbi Riflessivi
  • Esercizi per livello
    • Italiano A1.2
    • Italiano A1.3
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Blog
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Blog
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Blog
  • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
  • H01 - Blog (Italiano 1)
  • H02 - Blog (Italiano 1)
  • J01 - Blog (Italiano 1)
  • Italiano Curriculare 2 - Informazioni Generali
  • J01 - Blog (Italiano 2)
  • Altre Lingue
  • Archivio
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Informazioni Generali
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Blog
    • Italiano A2.2 - Home
    • Italiano A2.2 - Blog
    • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
    • Italiano A1.2 (da Lunedì a Venerdì) - Blog

Compiti per giovedì 4 novembre 2010.

3/11/2010

0 Comments

 
Espresso 3, pagine 42-43, esercizio N° 1 & 2; pagine 44-45, esercizio N° 3. 
0 Comments

Compiti per mercoledì 3 novembre 2010.

2/11/2010

0 Comments

 
Espresso 3, pagine 129-135, esercizi N° 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 & 11.
0 Comments

Presentazioni.

2/11/2010

0 Comments

 
Vi ricordo che per oggi sono fissate le presentazioni sull'argomento a piacere da voi scelto. Dovremmo avere a disposizione la smartboard, anche se per ora non ho la conferma ufficiale. Ogni presentazionie dovrà essere della durata di 5-6 minuti (non di più e non di meno).

Dampyr - La porta degli incubi

Le presentazioni su La porta degli incubi ("Dampyr" n° 96) sono fissate per venerdì 5 novembre 2010. Ecco la suddivisione delle pagine:
  • pp. 5-23: Willmar Rugeles.
  • pp. 24-40: Kelly Campo.
  • pp. 41-57: Adolfo Vargas.
  • pp. 58-76: Alejandra Rodrìguez.
  • pp. 77-98: Valeria D'Antone.

Vi ricordo che questa presentazione verrà valutata come quiz.
0 Comments

Compiti per giovedì 28 ottobre 2010.

27/10/2010

0 Comments

 
Espresso 3, pagine 36-37, esercizio n° 8.

Scaricate il file in PDF qui sotto e fatte l'esercizio sul passato remoto seguendo le istruzioni:
p._remoto_-_esercizio_1.pdf
File Size: 82 kb
File Type: pdf
Download File

PASSATO REMOTO

Ecco alcuni esercizi online sul passato remoto:
  1. Passato remoto 1.
  2. Passato remoto 2.
  3. Passato remoto 3.
  4. Passato remoto 4.
  5. Passato remoto 5.
  6. Passato remoto 6.
  7. Passato remoto 7.
  8. Passato remoto 8.
  9. Passato remoto 9.
  10. Passato remoto 10.

TRAPASSATO PROSSIMO

Ecco alcuni esercizi online sul trapassato prossimo:
  1. Trapassato prossimo 1.
  2. Trapassato prossimo 2.
  3. Trapassato prossimo 3.
  4. Trapassato prossimo 4.
  5. Trapassato prossimo 5.
0 Comments

Compiti per venerdì 29 ottobre 2010.

26/10/2010

0 Comments

 
Rispondere alle seguenti domande relative alla lettura "Buona fortuna":
  1. Qual è la prima reazione di Gérard quando scopre di avere il biglietto vincente della lotteria?
  2. Quanto ha vinto?
  3. Che emozione sente Gérard il giorno successivo alla vincita?
  4. Perché in un primo momento Gérard decide di farsi dare 3 assegni separati dalla Française des jeux?
  5. Alla fine, in quante banche deposita i soldi?
  6. Perché desiste dall'idea di investire una parte dei suoi soldi all'estero?
  7. Quali sono i piani di Gérard per l'immediato futuro?
  8. Prima della vincita qual era il budget mensile della famiglia?
  9. Qual è il primo acquisto importante fatto da Gérard?
  10. Cosa fanno Gérard e Caroline quando si sparge la voce della loro vincita?
  11. Dopo un anno dalla vincita, Gérard è sempre lo stesso di prima?
  12. Tu cosa faresti se vincessi la lotteria? Come cambierebbe la tua vita?
  13. Cosa ne pensi della reazione di Gérard e della moglie?
0 Comments

Compiti per martedì 26 ottobre 2010.

23/10/2010

0 Comments

 
Preparare una presentazione di circa tre minuti su un cantante italiano:
  • Kelly Campo: Ligabue.
  • Valeria D'Antone: Fabrizio de André.
  • Alejandra Rodrìguez: Vasco Rossi.
  • Willmar Rugeles: Francesco Guccini.
  • Adolfo Vargas: Francesco De Gregori.

Includere le principali informazioni biografiche del cantante, e poi parlare di una canzone a scelta.

Ligabue - Una vita da mediano

Fabrizio de André - La guerra di piero

Vasco Rossi - Sally

Francesco Guccini - Incontro

Francesco De Gregori - La donna cannone

0 Comments

Compiti per venerdì 22 ottobre 2010.

21/10/2010

0 Comments

 
Espresso 3, pagine 119-128, esercizi N° 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 & 13.

Preparare una breve presentazione orale (circa 3 minuti) su una regione d'Italia a scelta dello studente.
0 Comments

Compiti per giovedì 21 ottobre 2010.

20/10/2010

0 Comments

 
Espresso 3, pagina 25, esercizio N° 9; pagina 27, esercizio N° 12.
0 Comments

Compiti per mercoledì 20 ottobre 2010.

19/10/2010

0 Comments

 
Espresso 3, pagine 20-21, esercizio N° 2; pagina 23, esercizio N° 6, pagina 24, esercizio N° 7.

Qui di seguito pubblico alcuni siti dedicati al fumetto "Dampyr":
  • Dampyr - Il sito.
  • Dampyrzone.
  • Dampyr - Sito Bonelli.
  • Dampyr - Il figlio del vampiro.
  • Dampyr - Fumettando.
0 Comments

Quiz + Compiti per martedì 19 ottobre 2010.

15/10/2010

6 Comments

 

COMPITI:

Rispondere alle seguenti domande relative all'articolo "Overfishing, l'arma di distruzione dei mari" (scrivete le risposte su un foglio di carta):

  1. Perché la gente non si rende conto che l'overfishing è un grave problema?
  2. Perché l'overfishing viene definito l'attività più distruttiva della terra?
  3. Perché un tonno rosso può arrivare a costare €80.000?
  4. Perché il numero di meduse è aumentato?



QUIZ:
Scrivete la vostra opinione sulla pratica dell'overfishing. Pubblicate le risposte nella sezione "comments" (cliccate su "comments", scrivete la risposta nell'apposito riquadro, poi premete "submit"; non dimenticate di includere nome e cognome). Il commento deve essere messo online entro martedì 19 ottobre 2010. Commentate quanto scritto dai vostri compagni, dicendo se siete d'accordo oppure no, e specificate le ragioni. Includete le seguenti informazioni (50 parole):
  1. Eri a conoscenza di questa pratica? Che cosa ne pensi?
  2. Mangi molto pesce? Credi che sia opportuno mettere un limite alla quantità di pesce che si può pescare?


6 Comments
<<Previous
Forward>>

    ITALIANO A2.2
    di
    Alessio Pisci

    Usate questo blog per controllare i compiti da fare a casa, le notizie relative al corso, e per interagire con l'insegnante e i vostri compagni.
    Di tanto in tanto verranno pubblicati dei testi o dei video che dovrete commentare.

    Archivio

    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010
    Maggio 2010
    Aprile 2010

    Categorie

    Tutto
    Compiti
    News
    Notizie
    Novità
    Quiz

    RSS Feed


Powered by Create your own unique website with customizable templates.