L'italiano facile
di
Alessio Pisci
  • HOME
  • Dizionari
  • Quiz
  • Pratica ed esercizi
  • Mass media
  • Grammatica
    • Articolo Determinativo
    • Articolo Indeterminativo
    • Condizionale Semplice
    • Congiuntivo presente
    • Futuro semplice
    • Imperfetto (Indicativo)
    • Passato Prossimo (Indicativo)
    • Passato Remoto (Indicativo)
    • Quello/Bello
    • Discorso Indiretto (APPUNTI)
  • Esercizi di grammatica
    • Articoli
    • Condizionale
    • Costruzione passiva
    • Congiuntivo
    • Dimostrativi
    • Imperativo
    • Indicativo - Futuro
    • Indicativo - Passato
    • Indicativo - Presente
    • Pronomi
    • Quello/Bello >
      • Quello/Bello (1)
      • Quello/Bello (2)
    • Verbi Riflessivi
  • Esercizi per livello
    • Italiano A1.2
    • Italiano A1.3
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Blog
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Blog
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Blog
  • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
  • H01 - Blog (Italiano 1)
  • H02 - Blog (Italiano 1)
  • J01 - Blog (Italiano 1)
  • Italiano Curriculare 2 - Informazioni Generali
  • J01 - Blog (Italiano 2)
  • Altre Lingue
  • Archivio
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Informazioni Generali
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Blog
    • Italiano A2.2 - Home
    • Italiano A2.2 - Blog
    • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
    • Italiano A1.2 (da Lunedì a Venerdì) - Blog

Quiz (Orale & Composizione 2) + Compiti per lunedì 28 novembre 2011.

25/11/2011

0 Comments

 
Espresso 3, pagina 81, esercizio N° 3.

QUIZ - Composizione (2)

Composizione: "Dampyr - La macumba dei narcos" (50 parole). Scrivi una breve composizione sull'episodio N° 92 di Dampyr (La macumba dei narcos). Includi le seguenti informazioni:
  1. Argomento dell'episodio (in pochissime parole).
  2. Come viene rappresentata la realtà colombiana.
  3. Ti è piaciuto?

Questa composizione sarà valutata come quiz e dovrà essere consegnata lunedì 28 novembre 2011.

QUIZ - Esposizione Orale

Preparare un'esposizione orale di circa 3-4 minuti su ciascuno dei seguenti racconti tratti da "Bar Sport" di Stefano Benni:
  1. Badillo García, J. A.: Il playboy da bar (pp. 68-73).
  2. Díaz Cáceres, M. A.: Cenerutolo (pp. 46-51).
  3. Mejía Alfonso, M.C.: Due casi storici: 1 - Il caso delle 3600 lire (pp. 113-117).
  4. Pérez Brokate, S. L.: La naja (pp. 123-127).
  5. Reyes Salazar, D. S.: Il professore (pp. 29-33).
  6. Rueda Sánchez, J. D.: Il Cinno (pp. 42-45).
  7. Uribe Bueno, Z.: Il tecnico (pp. 25-28).

Fare un breve riassunto di ciascun racconto e presentarlo in classe oralmente. Non sarà possibile usare appunti. Questa esposizione dovrà essere presentata lunedì 28 novembre 2011, e verrà valutata come quiz (15% del voto finale).
0 Comments

QUIZ + Compiti per martedì 15 novembre 2011.

4/11/2011

7 Comments

 

QUIZ - COMPOSIZIONE

COMPOSIZIONE: Leggete l'articolo "Bufale sull'e-book", tratto da "Il fatto quotidiano" (cliccate sul link blu), e scrivete la vostra opinione sul libro digitale. Pubblicate le risposte nella sezione "commenti" (cliccate su "commenti", scrivete la risposta nell'apposito riquadro, poi premete "submit"; non dimenticate di includere nome e cognome). Il commento deve essere messo online entro le ore 18.00 di sabato 12 novembre 2011. Commentate quanto scritto dai vostri compagni, dicendo se siete d'accordo oppure no, e specificate le ragioni. Includete i seguenti punti (40 parole):
  1. Cosa ne pensi del libro digitale?
  2. Quali sono i vantaggi? E gli svantaggi?
  3. Motiva la tua opinione.
Picture

COMPITI

Rispondere alle seguenti domande relative alla "Introduzione storica" di Bar Sport:

  1. Quale fu il primo lavoro di Cesare?
  2. Perché venne revocata la legge secondo la quale si doveva tagliare la lingua a chi fosse stato trovato ubriaco?
  3. Perché Pitagora invento la sua famosa tavola?
  4. Cosa si beveva nelle taverne dei pirati?
  5. Perché Morgan l’orbo venne nominato baronetto?
  6. Qual è l’origine della parola caffè?
  7. Quale fu la scintilla che innescò la rivoluzione francese?
7 Comments

QUIZ + Compiti per martedì 18 ottobre 2011 + Esposizione Orale su "Dampyr".

15/10/2011

0 Comments

 

QUIZ - Composizione

Composizione "La pubblicità" (40 parole). Scrivi la tua opinione sul fenomeno della pubblicità. Includi le seguenti informazioni:
  1. Cosa ne pensi?
  2. Hai mai comprato, a causa della pubblicità, qualcosa che in realtà non ti serviva? Racconta brevemente la tua esperienza.

Questa composizione sarà valutata come quiz e dovrà essere consegnata martedì 18 ottobre 2011.

Progetto Finale (ORALE)
Dampyr - La porta degli incubi

Le esposizioni del progetto finale (orale) su La porta degli incubi ("Dampyr" n° 96) sono fissate per venerdì 21 ottobre 2011. Ecco la suddivisione delle pagine:
  1. pp. 5-16: Badillo García, J. A.
  2. pp. 17-29: Díaz Cáceres, M. A.
  3. pp. 30-44: Mejía Alfonso, M.C.
  4. pp. 45-58: Pérez Brokate, S. L.
  5. pp. 59-71: Reyes Salazar, D. S.
  6. pp. 72-85: Rueda Sánchez, J. D.
  7. pp. 86-98: Uribe Bueno, Z.

ESERCIZI ONLINE

  1. Congiuntivo passato (1).
  2. Congiuntivo passato (2).
  3. Congiuntivo presente/passato (1).
  4. Congiuntivo presente/passato (2).
  5. Congiuntivo presente/passato (3).
  6. Congiuntivo presente/passato (4).
  7. Congiuntivo presente/passato (5).
  8. Congiuntivo presente/passato (6).
  9. Congiuntivo presente/passato (7).
  10. Congiuntivo presente/passato (8).
  11. Congiuntivo presente/passato (9).
  12. Congiuntivo presente/passato (10).
  13. Congiuntivo o indicativo - Presente/Passato (1).
  14. Congiuntivo o indicativo - Presente/Passato (2).
  15. Congiuntivo o indicativo - Presente/Passato (3).
  16. Futuro anteriore e futuro semplice (1).
  17. Futuro anteriore e futuro semplice (2).
  18. Futuro anteriore e futuro semplice (3).
0 Comments

QUIZ - ESPOSIZIONE ORALE + Compiti per giovedì 13 ottobre 2011.

12/10/2011

0 Comments

 

COMPITI

Espresso 3, pagina 38, esercizio N° 10; pagina 39, esercizio N° 12; pagine 129-135, esercizi N° 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 & 11.

QUIZ - Esposizione Orale

Preparare un'esposizione orale di circa tre minuti su ciascuna delle seguenti canzoni:
  1. Badillo García, J. A.: Tracce di te (Francesco Renga).
  2. Díaz Cáceres, M. A.: Geordie (Fabrizio De André).
  3. Mejía Alfonso, M.C.: Gli Angeli (Vasco Rossi).
  4. Pérez Brokate, S. L.: Eri bellissima (Ligabue).
  5. Reyes Salazar, D. S.: Il bandito e il campione (Francesco De Gregori).
  6. Rueda Sánchez, J. D.: Signora Lia (Claudio Baglioni).
  7. Uribe Bueno, Z.: Odysseus (Francesco Guccini).

Includere le principali informazioni biografiche del cantante (molto brevemente), e poi parlare della canzone assegnata, spiegandone i contenuti e il significato. Questa esposizione dovrà essere presentata in classe martedì 18 ottobre 2011, e verrà valutata come quiz (15% del voto finale).

Francesco Renga
"Tracce di te"

Studente: Badillo García, J. A.

TESTO


Fabrizio De André
"Geordie"

Studente: Díaz Cáceres, M. A.

TESTO


Vasco Rossi
"Gli angeli"

Studente: Mejía Alfonso, M.C.

TESTO


Ligabue
"Eri bellissima"

Studente: Pérez Brokate, S. L.

TESTO


Francesco De Gregori
"Il bandito e il campione"

Studente: Reyes Salazar, D. S.

TESTO


Claudio Baglioni
"Signora Lia"

Studente: Rueda Sánchez, J. D.

TESTO


Francesco Guccini
"Odysseus"

Studente: Uribe Bueno, Z.

TESTO


0 Comments

QUIZ + Compiti per lunedì 3 ottobre 2011.

30/9/2011

0 Comments

 

QUIZ - Composizione

Composizione (40 parole). Parla dei problemi della tua città. Includi le seguenti informazioni:
  1. Lista problemi.
  2. Proponi delle soluzioni.


Questa composizione sarà valutata come quiz e dovrà essere consegnata lunedì 3 ottobre 2011.

COMPITI

Scaricare il file in PDF qui sotto e fare l'esercizio sul passato remoto seguendo le istruzioni:
p._remoto_-_esercizio_1.pdf
File Size: 83 kb
File Type: pdf
Download File


Lettura "Buona fortuna"

Rispondi alle seguenti domande relative alla lettura "Buona fortuna":
  1. Qual è la prima reazione di Gérard quando scopre di avere il biglietto vincente della lotteria?
  2. Quanto ha vinto?
  3. Che emozione sente Gérard il giorno successivo alla vincita?
  4. Perché in un primo momento Gérard decide di farsi dare 3 assegni separati dalla Française des jeux?
  5. Alla fine, in quante banche deposita i soldi?
  6. Perché desiste dall'idea di investire una parte dei suoi soldi all'estero?
  7. Quali sono i piani di Gérard per l'immediato futuro?
  8. Prima della vincita qual era il budget mensile della famiglia?
  9. Qual è il primo acquisto importante fatto da Gérard?
  10. Cosa fanno Gérard e Caroline quando si sparge la voce della loro vincita?
  11. Dopo un anno dalla vincita, Gérard è sempre lo stesso di prima?
  12. Tu cosa faresti se vincessi la lotteria? Come cambierebbe la tua vita?
  13. Cosa ne pensi della reazione di Gérard e della moglie?
0 Comments

QUIZ + Cabecera

25/8/2011

0 Comments

 
Cari studenti,
vi ricordo che domani (venerdì 26 agosto 2011) la lezione di italiano si terrà presso la sede dell'Instituto de Lenguas di Cabecera (Cra. 37 No. 42 – 65). Durante la prima parte della lezione dovrete sostenere un quiz relativo agli argomenti visti sinora. Potete usare i seguenti link per esercitarvi:
  1. Congiuntivo presente (1).
  2. Congiuntivo presente (2).
  3. Congiuntivo presente (3).
  4. Congiuntivo presente (4).
  5. Congiuntivo presente (5).
  6. Congiuntivo presente (6).
  7. Congiuntivo presente (7).
  8. Congiuntivo presente (8).
  9. Congiuntivo presente (9).
  10. Congiuntivo presente (10).
  11. Congiuntivo o indicativo presente (1).
  12. Congiuntivo o indicativo presente (2).
  13. Congiuntivo o indicativo presente (3).
  14. Congiuntivo o indicativo presente (4).
  15. Congiuntivo o indicativo presente (5).
  16. Pronomi combinati (1).
  17. Pronomi combinati (2).
  18. Pronomi combinati (3).
  19. Pronomi combinati (4).
  20. Pronomi combinati (5).
0 Comments

Quiz + Compiti per martedì 23 agosto 2011.

22/8/2011

0 Comments

 

QUIZ (Curriculum Vitae)

Scrivete il vostro Curriculum Vitae seguendo il modello a pagina 98 di Espresso 2. Questo lavoro, che verrà valutato come quiz, dovrà essere consegnato mercoledì 24 agosto 2011.

Overfishing - L'arma di distruzione dei mari
(Lettura per martedì 23 agosto 2011)

Rispondere alle seguenti domande relative all'articolo "Overfishing, l'arma di distruzione dei mari" (scrivete le risposte su un foglio di carta):
  1. Perché la gente non si rende conto che l'overfishing è un grave problema?
  2. Perché l'overfishing viene definito l'attività più distruttiva della terra?
  3. Perché un tonno rosso può arrivare a costare €80.000?
  4. Perché il numero di meduse è aumentato?
  5. Eri a conoscenza di questa pratica? Che cosa ne pensi?
  6. Mangi molto pesce? Credi che sia opportuno mettere un limite alla quantità di pesce che si può pescare?
0 Comments

QUIZ (per giovedì 11 agosto).

10/8/2011

0 Comments

 

QUIZ - Composizione

Espresso 2, pagina 73, esercizio N° 13 (scrivere una composizione di circa 35 parole seguendo le istruzioni). La composizione, che verrà valutata come quiz, dovrà essere consegnata giovedì 11 agosto 2011.
0 Comments

QUIZ + Compiti per venerdì 1 luglio 2011.

30/6/2011

0 Comments

 

QUIZ

Composizione: "Le mie vacanze da piccolo/a". Scrivi una breve composizione (35 parole) sulle tue vacanze da piccolo/a. Includi le seguenti informazioni:
  1. Cosa facevi normalmente.
  2. Una cosa che hai fatto una sola volta.

Questa composizione verrà valutata come quiz, e dovrà essere consegnata il 1 luglio 2011 (venerdì)
.

COMPITI

Espresso 2, pagine 26-27, esercizio N° 12.

PRATICA ONLINE

Usate la seguente pagina per studiare l'indicativo imperfetto:
Imperfetto (Indicativo)

Esercizi Online

  1. Imperfetto (1).
  2. Imperfetto (2).
  3. Imperfetto (3).
  4. Imperfetto (4).
  5. Imperfetto (5).
  6. Imperfetto (6).
  7. Imperfetto (7).
  8. Imperfetto (8).
  9. Passato prossimo e Imperfetto (1).
  10. Passato prossimo e Imperfetto (2).
  11. Passato prossimo e Imperfetto (3).
  12. Passato prossimo e Imperfetto (4).
  13. Passato prossimo e Imperfetto (5).
  14. Passato prossimo e Imperfetto (6).
  15. Passato prossimo e Imperfetto (7).
  16. Passato prossimo e Imperfetto (8).
  17. Passato prossimo e Imperfetto (9).
  18. Passato prossimo e Imperfetto (10).
  19. Passato prossimo e Imperfetto (11).
  20. Passato prossimo e Imperfetto (12).
0 Comments

Quiz + Compiti per venerdì 10 giugno 2011.

9/6/2011

0 Comments

 

COMPITI

Espresso 1, pagina 102, esercizio N° 10.

QUIZ

La prossima lezione (venerdì 10 giugno 2011) si terrà presso la sala multimediale (Edificio de Humanidades, primer piso). Nel corso della lezione dovrete presentare un breve quiz. Ripassate le unità 7, 8 & 9 di Espresso 1, e le lezioni dalla 22 alla 27 di El Nuevo Italiano sin Esfuerzo.


Per studiare potete usare i seguenti link:
  • Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (1).
  • Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (2).
  • Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (3).
  • Pronomi d'oggetto indiretto (1).
  • Pronomi d'oggetto indiretto (2).
  • Aggettivi dimostrativi (1).
  • Aggettivi dimostrativi (2).
  • Pronomi e aggettivi dimostrativi (1).
  • Pronomi e aggettivi dimostrativi (2).
  • Verbi riflessivi (1).
  • Verbi riflessivi (2).


0 Comments
<<Previous

    ITALIANO A2.2
    (da lunedì a venerdì)
    18:30/20:30
    ILUIS
    (Aula 302)
    di
    Alessio Pisci

    Usate questo blog per controllare i compiti da fare a casa, le notizie relative al corso, e per interagire con l'insegnante e i vostri compagni.
    Di tanto in tanto verranno pubblicati dei testi o dei video che dovrete commentare.



    Visite Blog


    Visite Totali del Sito


    Archives

    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011

    Categories

    Tutto
    Compiti
    Esercizi Online
    Notizie
    Novità
    Novità
    Quiz
    Video

    RSS Feed


Powered by Create your own unique website with customizable templates.