L'italiano facile
di
Alessio Pisci
  • HOME
  • Dizionari
  • Quiz
  • Pratica ed esercizi
  • Mass media
  • Grammatica
    • Articolo Determinativo
    • Articolo Indeterminativo
    • Condizionale Semplice
    • Congiuntivo presente
    • Futuro semplice
    • Imperfetto (Indicativo)
    • Passato Prossimo (Indicativo)
    • Passato Remoto (Indicativo)
    • Quello/Bello
    • Discorso Indiretto (APPUNTI)
  • Esercizi di grammatica
    • Articoli
    • Condizionale
    • Costruzione passiva
    • Congiuntivo
    • Dimostrativi
    • Imperativo
    • Indicativo - Futuro
    • Indicativo - Passato
    • Indicativo - Presente
    • Pronomi
    • Quello/Bello >
      • Quello/Bello (1)
      • Quello/Bello (2)
    • Verbi Riflessivi
  • Esercizi per livello
    • Italiano A1.2
    • Italiano A1.3
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Blog
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Blog
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Blog
  • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
  • H01 - Blog (Italiano 1)
  • H02 - Blog (Italiano 1)
  • J01 - Blog (Italiano 1)
  • Italiano Curriculare 2 - Informazioni Generali
  • J01 - Blog (Italiano 2)
  • Altre Lingue
  • Archivio
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Informazioni Generali
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Blog
    • Italiano A2.2 - Home
    • Italiano A2.2 - Blog
    • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
    • Italiano A1.2 (da Lunedì a Venerdì) - Blog

QUIZ + Compiti per martedì 15 novembre 2011.

4/11/2011

7 Comments

 

QUIZ - COMPOSIZIONE

COMPOSIZIONE: Leggete l'articolo "Bufale sull'e-book", tratto da "Il fatto quotidiano" (cliccate sul link blu), e scrivete la vostra opinione sul libro digitale. Pubblicate le risposte nella sezione "commenti" (cliccate su "commenti", scrivete la risposta nell'apposito riquadro, poi premete "submit"; non dimenticate di includere nome e cognome). Il commento deve essere messo online entro le ore 18.00 di sabato 12 novembre 2011. Commentate quanto scritto dai vostri compagni, dicendo se siete d'accordo oppure no, e specificate le ragioni. Includete i seguenti punti (40 parole):
  1. Cosa ne pensi del libro digitale?
  2. Quali sono i vantaggi? E gli svantaggi?
  3. Motiva la tua opinione.
Picture

COMPITI

Rispondere alle seguenti domande relative alla "Introduzione storica" di Bar Sport:

  1. Quale fu il primo lavoro di Cesare?
  2. Perché venne revocata la legge secondo la quale si doveva tagliare la lingua a chi fosse stato trovato ubriaco?
  3. Perché Pitagora invento la sua famosa tavola?
  4. Cosa si beveva nelle taverne dei pirati?
  5. Perché Morgan l’orbo venne nominato baronetto?
  6. Qual è l’origine della parola caffè?
  7. Quale fu la scintilla che innescò la rivoluzione francese?
7 Comments
ZORAIDA URIBE BUENO
9/11/2011 12:40:25 am

Io penso che il libro digitale é una buona invenzione per le personne chi amano la tecnologia.
Una dei vantaggi di e-book é che non necessita di una retroilluminazione e dunque non é stancante per gli occhi. Ma come Amazon ha l´esclusiva di questa tecnologia, l´acquirente é costreto a negoziare solo con loro.
Io preferisco la classica lettura cartacea perché in questo caso il piacere comincia dal acquisto del libro e il odore delle pagine nuove fino a leggere e rileggere ogni storia.

Reply
Julián Andrés Badillo García
11/11/2011 02:26:46 am

Credo che il libro digitale è una buona revoluzione per tutti che preferiscono i progressi tecnologici.
Ci sono dei vantaggi: sono più economici, si può risparmiare un sacco sul prezzo di un tascabile, con i libri elettronici, i costi di stampa, trasporto e distribuzione diminuiscono. Inoltre occupa meno spazio e ha maggiore informazione. Puoi leggere tutto ciò che vuoi se c'è su Internet.
Però ci sono anche degli svantaggi come la dipendenza di accesso a Internet. Per potere leggere su eBook è essenziale disporre di una connessione ad Internet. E c'è anche la difficoltà per gli utenti meno esperti. Il libro tradizionale può essere letto da chiunque, l'eBook richiede una minima conoscenza delle nuove tecnologie.
E come ha detto Zoraida, preferisco i libri stampati, un libro è insostituibile, l'odore delle sue pagine, toccare la sua copertina, potere avere tutti i libri sulla biblioteca...

Reply
DANNA STEPHANIE REYES
12/11/2011 06:52:26 am


Mi sembra che il libro digitale è una buona opzione per le persone che amano la tecnologia e la funzionalità. Credo che i vantaggi più importanti del e-book sono la comodità e la riduzione del consumo di carta ma il svantaggio è che si diventerà in scoria elettronica. Adesso preferisco i libri tradizionale perche sono più reale.

Reply
Silvia Pérez
12/11/2011 07:00:54 am

Credo che i libri digitali siano un buon addattamento della tecnologia per fare più facile la vita quotidiana. Pure sono una buona alternativa ecologica perchè, non solo non hanno bisogno di carta per farli, anche si risparmiano altre ricorsi perche non hanno bisogno di distribuzione ne anche trasporte.

A differenza de quello che dice Julian, questi libri si possono avere nel computer e anche nel lettore dei libri digitali, come il Kindle, come un archivio normale e non c'e bisogno d'avere una connessione a internet.

Io, personalmente, preferisco i libri digitali. Penso che siano più comodi per leggere e anche per portarli dove si voglia senza avere bisogno di molto spazio.

Reply
Laura C. Mejía Alfonso
12/11/2011 10:25:00 pm

Purtroppo, credo che la situazione è affrontata come un problema di marketing, è meglio o peggio l'e-book, che se la percentuale di vendita è alto o basso del mondo.

Mentre io penso che potrebbe essere un'idea non solo innovativi ma anche forte nel cambiare le abitudini e la conscienza delle persone, se si considera la natura e la quantità di carta che possono essere evitati con i libri elettronici.

Sono d'accordo con Silvia è un modo pratico, sarà necessario testare e conoscere la realtà in quanto è attraverso la lettura di questi dispositivi

Reply
Maria Alejandra Díaz Cáceres
13/11/2011 04:17:26 am

Penso che i libri digitali sono una buona idea per diminuire il volume che occupano i libri, anche puó essere una maniera piú efficace di distribuire i libri.

Ma questa tecnologia non potrà sostituire i veri libri, sopratutto, como lo ha detto Julian, per la sua necesità di collegamento sul internet per funzionare, e perche ancora un libro e più economico.

Io preferisco como Zoraida, i libri classici, avere il piacere de toccare le foglie e di annusare quell odore caratteristico

Reply
German Dario Rueda Sánchez link
14/11/2011 12:56:50 am

Secondo me, il libro digitale è un´altra espressione di un fenomeno conosciuto come la smaterializzazione dei beni ed i servizi. Un fenomeno molto legato allo sviluppo di internet e proprio di questa maniera come stiamo esaurendo l´informazione nelle ultime decade.

In questo momento possiamo pensare che il "eBook" abbia un impatto semplice, o che questi obietti elettronici siano per pochi, ma chi di voi, non ricorda venti anni fa quando la musica in formato digitale si vedeva come una cosa estranea. Con questo non voglio dire che la sorte del CD sarà lo stesso che la sorte del libro. Ancora il libro e la carta sono la forma più semplice di portare informazione di una maniera universale ed aperta a tutti.

Ma devo dire che, sono d'accordo con Silvia in questa cosa del spazio. Mi piacerebbe avere avuto Kindel o iPad per portare tutti questi libri di calcolo, algebra e chimica all`università, invece di portarli sulla schiena tanti giorni.

Reply



Leave a Reply.

    ITALIANO A2.2
    (da lunedì a venerdì)
    18:30/20:30
    ILUIS
    (Aula 302)
    di
    Alessio Pisci

    Usate questo blog per controllare i compiti da fare a casa, le notizie relative al corso, e per interagire con l'insegnante e i vostri compagni.
    Di tanto in tanto verranno pubblicati dei testi o dei video che dovrete commentare.



    Visite Blog


    Visite Totali del Sito


    Archives

    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011

    Categories

    Tutto
    Compiti
    Esercizi Online
    Notizie
    Novità
    Novità
    Quiz
    Video

    RSS Feed


Powered by Create your own unique website with customizable templates.