L'italiano facile
di
Alessio Pisci
  • HOME
  • Dizionari
  • Quiz
  • Pratica ed esercizi
  • Mass media
  • Grammatica
    • Articolo Determinativo
    • Articolo Indeterminativo
    • Condizionale Semplice
    • Congiuntivo presente
    • Futuro semplice
    • Imperfetto (Indicativo)
    • Passato Prossimo (Indicativo)
    • Passato Remoto (Indicativo)
    • Quello/Bello
    • Discorso Indiretto (APPUNTI)
  • Esercizi di grammatica
    • Articoli
    • Condizionale
    • Costruzione passiva
    • Congiuntivo
    • Dimostrativi
    • Imperativo
    • Indicativo - Futuro
    • Indicativo - Passato
    • Indicativo - Presente
    • Pronomi
    • Quello/Bello >
      • Quello/Bello (1)
      • Quello/Bello (2)
    • Verbi Riflessivi
  • Esercizi per livello
    • Italiano A1.2
    • Italiano A1.3
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Blog
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Blog
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Blog
  • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
  • H01 - Blog (Italiano 1)
  • H02 - Blog (Italiano 1)
  • J01 - Blog (Italiano 1)
  • Italiano Curriculare 2 - Informazioni Generali
  • J01 - Blog (Italiano 2)
  • Altre Lingue
  • Archivio
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Informazioni Generali
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Blog
    • Italiano A2.2 - Home
    • Italiano A2.2 - Blog
    • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
    • Italiano A1.2 (da Lunedì a Venerdì) - Blog

Quiz + Compiti per venerdì 24 e sabato 25 febbraio 2012.

19/2/2012

0 Comments

 

RECUPERO LEZIONI

Per poter terminare regolarmente il corso il 31 marzo 2012, le 4 ore di lezione mancanti verranno recuperate nei seguenti giorni:
  1. 20 febbraio 2012 (lunedì). Orario 18:30/20.30 (alla UIS).
  2. 24 febbraio 2012 (venerdì). Orario 18:30/20.30 (alla UIS).

APPUNTI SUL DISCORSO INDIRETTO
(Cliccare qui)

QUIZ - Composizione (1)

COMPOSIZIONE (40 parole): "La/il mia/o migliore amica/o". Parla del tuo miglior amico o della tua miglior amica. Includi le seguenti informazioni:
  1. Come la/lo hai conosciuta/o.
  2. Dove la/lo hai conosciuta/o.
  3. Descrizione carattere e aspetto fisico.
  4. Che tipo di rapporto hai o avevi con lei/lui.

Questa composizione sarà valutata come quiz e dovrà essere consegnata sabato 25 febbraio 2012. 

Compiti per venerdì 24 febbraio:

Il cuoco si Salò

Dopo aver ascoltato la canzone “Il cuoco di Salò” di Francesco De Gregori, rispondi alle seguenti domande. Le risposte non si trovano direttamente nella canzone, ma dovranno essere cercate altrove.
  1. Perché pensi che le attrici siano scappate da Roma?
  2. Quando si dice “se quest’acqua di lago fosse acqua di mare”, di che lago si parla?
  3. Qual è il naufragio di cui parla la canzone?
  4. Perché “dalla parte sbagliata si muore”? Qual è la parte sbagliata?
  5. A cosa fa riferimento la frase “scarpe rotte, che pure (g)li tocca di andare”?
  6. Secondo te, in che data si svolgono i fatti narrati dalla canzone (mese e anno)?


TESTO

Compiti per sabato 25 febbraio:

  1. Espresso 3, pagine 176-183, esercizi N° 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 & 11.
  2. FOTOCOPIE CRUCIVERBA 1: cruciverba 3058.

LETTURA
L'importanza di capirsi meglio

Rispondere alle seguenti domande relative all'articolo L'importanza di capirsi meglio:
  1. Chi ha raccolto i migliori dati sull’adattamento degli esseri umani al freddo estremo? Dove?
  2. Come può essere chiamato, in termini scientifici, il “male”?
  3. Che cosa significa empatia? (Cercare la definizione nel dizionario).
  4. Che cos’è la linea dell’empatia?
  5. Che cos’è il “grado zero dell’empatia”?
  6. Cosa può causare in una persona il “grado zero dell’empatia”?
  7. Chi è Carol?
  8. Qual è il problema principale di Carol nel rapporto con le altre persone?
  9. Cosa succedeva a Carol se non faceva ciò che la madre le ordinava?
  10. Quale personaggio famoso citato nel testo fu affetto dal disturbo borderline?
  11. Che rapporto hanno i borderline con la solitudine?
  12. Che risultati hanno dato gli esami al cervello di persone borderline?
  13. Chi è Paul?
  14. Da che patologia è affetto Paul?
  15. Che cosa hanno in comune le patologie di tipo B e tipo P?
  16. Cosa può causare una esposizione prolungata allo stress?
  17. Credi che quanto spiegato nell’articolo possa essere utile per capire la realtà colombiana? Come?

ESERCIZI ONLINE

  1. Congiuntivo (1).
0 Comments

    ITALIANO A2.3
    (Sabato)
    di
    Alessio Pisci

    Usate questo blog per controllare i compiti da fare a casa, le notizie relative al corso, e per interagire con l'insegnante e i vostri compagni.
    Di tanto in tanto verranno pubblicati dei testi o dei video che dovrete commentare.



    Archives

    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010

    Categories

    Tutto
    Compiti
    Esercizi Online
    News
    Notizie
    Novità
    Pratica Online
    Quiz

    RSS Feed


Powered by Create your own unique website with customizable templates.