L'italiano facile
di
Alessio Pisci
  • HOME
  • Dizionari
  • Quiz
  • Pratica ed esercizi
  • Mass media
  • Grammatica
    • Articolo Determinativo
    • Articolo Indeterminativo
    • Condizionale Semplice
    • Congiuntivo presente
    • Futuro semplice
    • Imperfetto (Indicativo)
    • Passato Prossimo (Indicativo)
    • Passato Remoto (Indicativo)
    • Quello/Bello
    • Discorso Indiretto (APPUNTI)
  • Esercizi di grammatica
    • Articoli
    • Condizionale
    • Costruzione passiva
    • Congiuntivo
    • Dimostrativi
    • Imperativo
    • Indicativo - Futuro
    • Indicativo - Passato
    • Indicativo - Presente
    • Pronomi
    • Quello/Bello >
      • Quello/Bello (1)
      • Quello/Bello (2)
    • Verbi Riflessivi
  • Esercizi per livello
    • Italiano A1.2
    • Italiano A1.3
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Blog
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Blog
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Blog
  • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
  • H01 - Blog (Italiano 1)
  • H02 - Blog (Italiano 1)
  • J01 - Blog (Italiano 1)
  • Italiano Curriculare 2 - Informazioni Generali
  • J01 - Blog (Italiano 2)
  • Altre Lingue
  • Archivio
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Informazioni Generali
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Blog
    • Italiano A2.2 - Home
    • Italiano A2.2 - Blog
    • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
    • Italiano A1.2 (da Lunedì a Venerdì) - Blog

QUIZ + ESAME FINALE + Compiti per sabato 24 marzo 2012.

17/3/2012

0 Comments

 

ESAME FINALE - DATE

Cari studenti,
vi ricordo che durante le prossime due lezioni dovrete sostenere  l'esame finale del livello di ITALIANO A2.3. Queste sono le date:
  1. 24 marzo (16:00/18:00): Ascolto/Lettura/Scrittura.
  2. 31 marzo (14:00/16:00): Orale (produzione + interazione).

ATTENZIONE!!!

Per poter sostenere l'esame è necessario esibire un documento di identità valido (CÉDULA) e la tessera di identità della UIS (CARNET INSTITUTO DE LENGUAS).

COMPITI

  1. Espresso 3, pagina 106, esercizio N° 10; pagine 187- 190, esercizi N° 7, 8, 9, 10, 11 & 12.
  2. FOTOCOPIE CRUCIVERBA 3: cruciverba 2756 & 2757. 

LETTURA
Il mistero degli indoeuropei

Rispondere alle seguenti domande relative all'articolo Il mistero degli indoeuropei (cliccare qui per vedere l'articolo):
  1. Chi fu William Jones?
  2. Chi uso per primo la parola “indoeuropeo”?
  3. Chi abitava in Europa 10000 anni fa?
  4. In cosa consistette e quando avvenne la rivoluzione neolitica?
  5. Come erano le case tipiche delle società neolitiche?
  6. Gli insediamenti delle società neolitiche erano fortificati?
  7. Come era organizzata la società nella “Vecchia Europa”?
  8. Secondo Maria Gimbutas, qual era la divinità principale di queste società?
  9. Quando arrivarono gli Indoeuropei nella “Vecchia Europa”? Come fu l’incontro con le tribù indigene?
  10. Come erano gli dei degli indoeuropei?
  11. Quali popolazioni e lingue antiche e moderne derivano dall’indoeuropeo?
  12. L’evidenza di tutto ciò è solo linguistica?
  13. Chi erano gli “Aryos”?
  14. L’origine del termine sanscrito “arya”, è indoeuropea?
  15. Qual era la patria originaria degli indoeuropei?
  16. Qual è, secondo te, l’eredità degli indoeuropei nel mondo moderno? Ci sono, a tuo parere, delle somiglianze fra quanto accadde in Europa con l’arrivo degli indoeuropei e in America con l’arrivo degli spagnoli?

QUIZ - Composizione (2)

COMPOSIZIONE (40 parole): "I luoghi del cuore". Prendendo come esempio i testi pubblicati alle pagine 104-105 di Espresso 3, scrivi una breve composizione su un luogo in pericolo di essere contaminato o distrutto. Includi le seguenti informazioni:
  1. Dove si trova.
  2. Aspetti positivi del luogo.
  3. Pericoli che lo minacciano.
  4. Cosa proponi per risolvere la situazione.

Questa composizione sarà valutata come quiz e dovrà essere consegnata sabato 24 marzo 2012. 
0 Comments



Leave a Reply.

    ITALIANO A2.3
    (Sabato)
    di
    Alessio Pisci

    Usate questo blog per controllare i compiti da fare a casa, le notizie relative al corso, e per interagire con l'insegnante e i vostri compagni.
    Di tanto in tanto verranno pubblicati dei testi o dei video che dovrete commentare.



    Archives

    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010

    Categories

    Tutto
    Compiti
    Esercizi Online
    News
    Notizie
    Novità
    Pratica Online
    Quiz

    RSS Feed


Powered by Create your own unique website with customizable templates.