- 10 a.m. – 12 p.m.
- 4 p.m. – 6 p.m.
La entrega de la nota final será el lunes 22 de agosto en los siguientes horarios (salón 210):
0 Comments
Cari studenti,
Queste sono le nuove date dell'esame finale:
Queridos estudiantes,
acaban de comunicarme que mañana (jueves 11 de agosto) en la UIS no va a haber ninguna actividad académica (leer comunicado del consejo academico AQUÍ). Por esta razón el examen queda aplazado. Publicaré las nuevas fechas en cuanto me las comuniquen. Cari studenti,
vi ricordo che questa settimana prossima dovrete sostenere il l'esame finale di italiano. Queste sono le date: Chi volesse recuperare delle penalità può farlo pubblicando online una o più composizioni seguendo le istruzioni qui sotto (una composizione per ogni penalità, sino a un massimo di quattro). La/e composizione/i devono essere pubblicate nella sezione "comments" (cliccate su "comments", scrivete la risposta nell'apposito riquadro, poi premete "submit"; non dimenticate di includere nome e cognome). Il commento deve essere messo online entro le ore 14.00 di sabato 13 agosto 2011. COMPOSIZIONE 1 |
il | quel | bel |
l’ | quell’ | bell’ |
lo | quello | bello |
v Nei casi in cui si usa il, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quel e bel:
o Il cane à Quel cane/Bel cane.
v Nei casi in cui si usa l’, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quell’ e bell’:
o L’amico à Quell’amico/Bell’amico.
v Nei casi in cui si usa lo, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quello e bello:
o Lo stadio à Quello stadio/Bello stadio.
Maschile plurale
i | quei | bei |
gli | quegli | begli |
v Nei casi in cui si usa i, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quei e bei:
o I cani à Quei cani/Bei cani.
v Nei casi in cui si usa gli, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quegli e begli:
o Gli amici à Quegli amici/Begli amici.
o Gli stadi à Quegli stadi/Begli stadi.
Femminile singolare
l’ | quell’ | bell’ |
la | quella | bella |
v Nei casi in cui si usa l’, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quell’ e bell’:
o L’amica à Quell’amica/Bell’amica.
v Nei casi in cui si usa la, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quella e bella:
o La casa à Quella casa/Bella casa.
Femminile plurale
le | quelle | belle |
v Nei casi in cui si usa le, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quelle e belle:
o Le amiche à Quelle amiche/Belle amiche.
Esercizi online
QUELLO/BELLO
LA FORMA IMPERSONALE DEL VERBO
La forma impersonale del verbo.
La struttura della forma impersonale del verbo è la seguente:
“Si” impersonale + terza persona singolare o plurale del verbo.
TERZA PERSONA SINGOLARE
La terza persona singolare si usa con:
v I verbi transitivi quando l’oggetto diretto è singolare:
o In Italia si parla l’italiano.
v Con i verbi intransitivi:
o A scuola si va per studiare.
TERZA PERSONA PLURALE
La terza persona plurale si usa con:
v I verbi transitivi quando l’oggetto diretto è plurale:
o In Europa si parlano molte lingue diverse.
USO
La forma impersonale si usa quando il soggetto non è importante o lo si vuole tenere nascosto, o quando si preferisce parlare in generale.
Per esempio, nella frase:
In Italia si parla l’italiano.
non è importante specificare chi è che lo parla.
Esercizi Online
FORMA IMPERSONALE DEL VERBO
Esercizi online
PRONOMI DI OGGETTO DIRETTO
- Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (2).
- Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (3).
- Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (4).
- Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (5).
- Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (6).
- Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (7).
- Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (8).
- Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (9).
- Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (10).
- Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (11).
- Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (12).