L'italiano facile
di
Alessio Pisci
  • HOME
  • Dizionari
  • Quiz
  • Pratica ed esercizi
  • Mass media
  • Grammatica
    • Articolo Determinativo
    • Articolo Indeterminativo
    • Condizionale Semplice
    • Congiuntivo presente
    • Futuro semplice
    • Imperfetto (Indicativo)
    • Passato Prossimo (Indicativo)
    • Passato Remoto (Indicativo)
    • Quello/Bello
    • Discorso Indiretto (APPUNTI)
  • Esercizi di grammatica
    • Articoli
    • Condizionale
    • Costruzione passiva
    • Congiuntivo
    • Dimostrativi
    • Imperativo
    • Indicativo - Futuro
    • Indicativo - Passato
    • Indicativo - Presente
    • Pronomi
    • Quello/Bello >
      • Quello/Bello (1)
      • Quello/Bello (2)
    • Verbi Riflessivi
  • Esercizi per livello
    • Italiano A1.2
    • Italiano A1.3
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Blog
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Blog
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Blog
  • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
  • H01 - Blog (Italiano 1)
  • H02 - Blog (Italiano 1)
  • J01 - Blog (Italiano 1)
  • Italiano Curriculare 2 - Informazioni Generali
  • J01 - Blog (Italiano 2)
  • Altre Lingue
  • Archivio
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Informazioni Generali
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Blog
    • Italiano A2.2 - Home
    • Italiano A2.2 - Blog
    • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
    • Italiano A1.2 (da Lunedì a Venerdì) - Blog

CENTIC + QUIZ

5/8/2011

0 Comments

 
Cari/e studenti/esse,
la prossima lezione (lunedì 8 agosto 2011) avrà luogo presso il CENTIC (Piso 3, Sala 11). Io vi aspetterò direttamente nell'aula che ci è stata assegnata.


Durante la prima parte della lezione dovrete sostenere un breve quiz relativo alle unità 8 & 9 di Espresso 1 e alle lezioni 22, 23, 24, 25, 26 & 27 di El nuevo italiano sin esfuerzo. Il quiz inizierà alle 16:10 e durerà fino alle 16:30, per cui si raccomanda la massima puntualità.

Per prepararvi, oltre ai materiali già indicati, potete leggere i seguenti testi e fare per ognuno i rispettivi esercizi online.

QUELLO/BELLO

Vedi El nuevo italiano sin esfuerzo, lezione 26 (pp. 87-92).
Picture

USO DEGLI AGGETTIVI QUELLO/BELLO

 

L’aggettivo dimostrativo “quello” e l’aggettivo “bello” si adattano al nome che accompagnano in maniera simile agli articoli determinativi (il, l’, lo, i, gli, la, l’ e le).

 

Maschile singolare

 

il

quel

bel

l’

quell’

bell’

lo

quello

bello

 

 

v  Nei casi in cui si usa il, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quel e bel:

o   Il cane à Quel cane/Bel cane.

 

v  Nei casi in cui si usa l’, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quell’ e bell’:

o   L’amico à Quell’amico/Bell’amico.

 

v  Nei casi in cui si usa lo, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quello e bello:

o   Lo stadio à Quello stadio/Bello stadio.

 

 

Maschile plurale

 

i

quei

bei

gli

quegli

begli

 

v  Nei casi in cui si usa i, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quei e bei:

o   I cani à Quei cani/Bei cani.

v  Nei casi in cui si usa gli, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quegli e begli:

o   Gli amici à Quegli amici/Begli amici.

o   Gli stadi à Quegli stadi/Begli stadi.

 

Femminile singolare

 

l’

quell’

bell’

la

quella

bella

 

v  Nei casi in cui si usa l’, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quell’ e bell’:

o   L’amica à Quell’amica/Bell’amica.

v  Nei casi in cui si usa la, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quella e bella:

o   La casa à Quella casa/Bella casa.

 

Femminile plurale

 

le

quelle

belle

 

v  Nei casi in cui si usa le, le forme corrispondenti di quello/bello saranno quelle e belle:

o   Le amiche à Quelle amiche/Belle amiche.

 


Esercizi online
QUELLO/BELLO

  1. Quello/Bello (1).
  2. Quello/Bello (2).
  3. Quello/Bello (3).
  4. Quello/Bello (4).

LA FORMA IMPERSONALE DEL VERBO

Vedi Espresso 1, Unità 9 (pp. 88-97) + esercizi (pp. 153-156); El nuevo italiano sin esfuerzo, lezione 27 (pp. 91-96).

La forma impersonale del verbo.

 

La struttura della forma impersonale del verbo è la seguente:

 

“Si” impersonale + terza persona singolare o plurale del verbo.

 

TERZA PERSONA SINGOLARE

La terza persona singolare si usa con:

v  I verbi transitivi quando l’oggetto diretto è singolare:

o   In Italia si parla l’italiano.

v  Con i verbi intransitivi:

o   A scuola si va per studiare.

 

 

TERZA PERSONA PLURALE

La terza persona plurale si usa con:

v  I verbi transitivi quando l’oggetto diretto è plurale:

o   In Europa si parlano molte lingue diverse.

 

USO

La forma impersonale si usa quando il soggetto non è importante o lo si vuole tenere nascosto, o quando si preferisce parlare in generale.

Per esempio, nella frase:

In Italia si parla l’italiano.

non è importante specificare chi è che lo parla.


Esercizi Online
FORMA IMPERSONALE DEL VERBO

  1. Forma impersonale del verbo (1).
  2. Forma impersonale del verbo (2).
  3. Forma impersonale del verbo (3).
  4. Forma impersonale del verbo (4).

Esercizi online
PRONOMI DI OGGETTO DIRETTO

Vedi Espresso 1, unità 8 (pp. 80-87) + esercizi (pp. 149-142).
  1. Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (2).
  2. Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (3).
  3. Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (4).
  4. Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (5).
  5. Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (6).
  6. Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (7).
  7. Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (8).
  8. Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (9).
  9. Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (10).
  10. Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (11).
  11. Pronomi d'ogg. diretto (terza persona) (12).

Un altro argomento molto importante da studiare è la trasformazione degli aggettivi in avverbi, per esempio "elegante" (aggettivo) in "elegantemente" (avverbio).
0 Comments



Leave a Reply.


    J01

    (ITALIANO CURRICULARE 2)
    Blog
    di
    Alessio Pisci

    Usate questo blog per controllare i compiti da fare a casa, le notizie relative al corso, e per interagire con l'insegnante e i vostri compagni.
    Di tanto in tanto verranno pubblicati dei testi o dei video che dovrete commentare.




    Visite Blog


    Visite Totali del Sito

    Archives

    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011

    Categories

    Tutto
    Compiti
    Esercizi Online
    Notizie
    Novità
    Novità
    Penalità
    Pratica Online
    Quiz

    RSS Feed


Powered by Create your own unique website with customizable templates.