L'italiano facile
di
Alessio Pisci
  • HOME
  • Dizionari
  • Quiz
  • Pratica ed esercizi
  • Mass media
  • Grammatica
    • Articolo Determinativo
    • Articolo Indeterminativo
    • Condizionale Semplice
    • Congiuntivo presente
    • Futuro semplice
    • Imperfetto (Indicativo)
    • Passato Prossimo (Indicativo)
    • Passato Remoto (Indicativo)
    • Quello/Bello
    • Discorso Indiretto (APPUNTI)
  • Esercizi di grammatica
    • Articoli
    • Condizionale
    • Costruzione passiva
    • Congiuntivo
    • Dimostrativi
    • Imperativo
    • Indicativo - Futuro
    • Indicativo - Passato
    • Indicativo - Presente
    • Pronomi
    • Quello/Bello >
      • Quello/Bello (1)
      • Quello/Bello (2)
    • Verbi Riflessivi
  • Esercizi per livello
    • Italiano A1.2
    • Italiano A1.3
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.1 (SUPERINTENSIVO) - Blog
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A1.2 (Sabato) - Blog
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Informazioni Generali
  • Italiano A2.3 (Sabato) - Blog
  • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
  • H01 - Blog (Italiano 1)
  • H02 - Blog (Italiano 1)
  • J01 - Blog (Italiano 1)
  • Italiano Curriculare 2 - Informazioni Generali
  • J01 - Blog (Italiano 2)
  • Altre Lingue
  • Archivio
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Informazioni Generali
    • Italiano A2.2 (da lunedì a venerdì) - Blog
    • Italiano A2.2 - Home
    • Italiano A2.2 - Blog
    • Italiano Curriculare 1 - Informazioni Generali
    • Italiano A1.2 (da Lunedì a Venerdì) - Blog

Recupero penalità.

19/3/2012

7 Comments

 

RECUPERO PENALITÀ

Chi volesse recuperare delle penalità può farlo pubblicando online una o più composizioni seguendo le istruzioni qui sotto (una composizione per ogni penalità, sino a un massimo di quattro). La/e composizione/i devono essere pubblicate nella sezione "comments" (cliccare su "comments", scrivere il testo nell'apposito riquadro, poi premere "submit"; non dimenticare di includere nome e cognome). Il commento deve essere messo online entro le ore 14.00 di venerdì 23 marzo 2012.
Picture

IMPORTANTE!!!

Per ogni composizione che si pubblica dovrà essere indicato il titolo (COMPOSIZIONE 2, 3 o 4). La COMPOSIZIONE 1, invece, dovrà essere scritta su un foglio di carta e consegnata a mano.

COMPOSIZIONE 1
"Curriculum Vitae"

Scrivete il vostro Curriculum Vitae seguendo il modello a pagina 98 di Espresso 2.

QUESTO ESERCIZIO NON DOVRÀ ESSERE PUBBLICATO COME COMMENTO, MA SCRITTO SU UN FOGLIO DI CARTA E CONSEGNATO A MANO.

COMPOSIZIONE 2
"Cucina tradizionale o esotica?"

Espresso 2, pagina 73, esercizio N° 13 (scrivere una composizione di circa 35 parole seguendo le istruzioni).

COMPOSIZIONE 3
"Medicine alternative"

Composizione (35 parole). Esprimi la tua opinione sulla medicina alternativa. Includi le seguenti informazioni:
  1. Vantaggi.
  2. Svantaggi.
  3. Esperienze personali.

COMPOSIZIONE 4
"La mia casa"

Composizione (35 parole). Descrivi la tua casa. Includi le seguenti informazioni:
  1. Descrizione.
  2. Stanza preferita. Perché?
  3. Una cosa che cambieresti.
7 Comments
Cristian Camilo Soto Hernandez
19/3/2012 03:04:46 pm

Composizione 4
LA MIA CASA

La mia casa è una casa piccola, ha quattro stanze, è tranquilla, luminosa, è tutta bianca e ha un giardino. La mia stanza è mi preferita perché in la mia stanza posso studiare tranquillo, non è rumorosa è troppo fredda. De la mia casa non mi piace la ubicazione è lontana della università

Reply
Ferney Mauricio Calderon
23/3/2012 01:14:16 am

COMPOSIZIONE 4
La Mia Casa

La mia casa è un po' piccola, si trova al secondo piano, ha due stanze, é luminosa, centrale e ben collegata. La mia stanza é la preferita, perche sono amante della privacy e mi piace molto stare in relax ascoltando música e navegando su internet. Mi piace la mia casa, ma vorrei che sia più grande.

Reply
Kelly Slendy Uribe Picón
23/3/2012 03:15:00 am

COMPOSIZIONE 4
La mia casa

La mia casa si trova al terzo piano, è luminosa e arieggiata. La mia stanza preferita è la mia per che non è rumorosa e si puoi studiare tranquillamente, ma vorrei che hai più stanze.

Reply
Kathy Viviana Rodrìguez Niño
23/3/2012 10:35:40 am

La mia casa è moldo grande, ha otto stanze, e centrale e ha un balcone. La mia stanza è mi preferita perchè io posso navigare il suo internet e posso studiare l’italiano. De la mia casa non mi piace il caldo que faccia tutto il tempo.

Reply
Aracely Matta Ariza
23/3/2012 12:56:58 pm

La mia casa é piccola, é in periferia, é abbastanza tranquilla, ci sono tre camera da letto, un bagno, una cucina e il salone. La mia stanza preferita é la stanza dei miei genitori perché la luminosa è grande.Non mi piace la mia stanza, perché è buia.

Reply
Ferney Mauricio Calderon
24/3/2012 01:23:48 am

COMPOSIZIONE 3
Medicine Alternative
Esistono numerose possibilità nella medicine alternative come i massaggi, la fitoterapia, la omeopatia, la agopuntura, gli oli essenziali, la floriterapia, ecc.. Vantaggi: è naturale, generalmente priva di effetti nocivi e cura moltissimi disturbi. Svantaggi: è difficile trovare persone davvero preparate e con esperienza nel settore. non ricordo di avere alcuna esperienza personale.

Reply
Fabio Andrés Ríos Franco
24/3/2012 12:29:48 pm

"Cucina tradizionale o esotica?"

Io preferisco la cucina esotica. Quando vado a mangiare fuori mi piace moltissimo provare piati nuove e anche scoprire nuovi sapori. Comunque, sono un po' tradizionale quando si parla di carni. Nella mia casa, i pasti sono tradizionali, si preparano con gli ingredienti tipici.

"Medicine alternative"

Io penso que la medicina alternativa è efficace se è diretta per una persona profesionale, un medico. Altrimente, può essere un poco rischiosa. Non ho avuto mai una esperianza con questo tipo di medicina, ma credo che è un modo diverso di trattare le malatie in una forma più naturale.

"La mia casa"

La mia casa non è troppo grande ma c'e un giardino con alcuni alberi, non ce in una zona rumorosa ma è troppo lontano dal centro della città. La mia stanza preferita è la terrazza, lì puo rilassarmi sull una amaca. L'unica cosa che cambierei sarebbe le stanze da letto, le farei più grandi.


Reply



Leave a Reply.


    J01

    (ITALIANO CURRICULARE 2)
    Blog
    di
    Alessio Pisci

    Usate questo blog per controllare i compiti da fare a casa, le notizie relative al corso, e per interagire con l'insegnante e i vostri compagni.
    Di tanto in tanto verranno pubblicati dei testi o dei video che dovrete commentare.




    Visite Blog


    Visite Totali del Sito

    Archives

    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011

    Categories

    Tutto
    Compiti
    Esercizi Online
    Notizie
    Novità
    Novità
    Penalità
    Pratica Online
    Quiz

    RSS Feed


Powered by Create your own unique website with customizable templates.